Hockey club Trento saluta l’head coach Roberto Scelfo e il coach Giovanni Marchetti che hanno concluso il rapporto di collaborazione con la società. Ringraziamo entrambi per l’impegno e la dedizione con i quali hanno accompagnato i nostri ragazzi nel periodo in cui li hanno seguiti da vicino.

A Roberto riconosciamo il grande merito di aver condiviso da subito gli obbiettivi che il direttivo si era prefissato; obbiettivi di crescita e di costante miglioramento che hanno fatto dell’ Hc Trento/Silvelox il club stimato e a volte “temuto” che è oggi. Ha saputo portare sul ghiaccio la sua esperienza di ex giocatore unita a quella di ottimo allenatore, è stato in grado di motivare gli atleti e insegnare loro anche quel rigore e quella disciplina indispensabili nella pratica di uno sport di squadra. Alcuni li ha presi da bambini e li lascia da “quasi uomini” e “quasi donne”; i suoi insegnamenti aiuteranno i ragazzi nel loro percorso di crescita personale anche al di fuori dell’ambiente hockeistico.

A Giovanni va la nostra gratitudine per le indiscutibili doti tecniche che ha condiviso senza risparmiarsi mai. Ha fatto capire ai ragazzi che servono solide basi tecniche sulle quali costruire con impegno e costanza la figura “del giocatore”. Ha portato in ghiaccio determinazione e grande esperienza e fatto comprendere ai nostri atleti il valore del sacrificio e del gioco di squadra. Ha lasciato loro un patrimonio di insegnamenti che sfrutteranno negli anni a venire.

La società augura il meglio ad entrambi. Un cerchio che si chiude lascia spazio a nuove esperienze e noi li salutiamo con la speranza che percorrano la strada che più desiderano e che trovino le gratificazioni che meritano.

Moreno, Massimo, Roberta, Emanuele, Luigi, Sandro e Giacomo

Roberto Scelfo Giovanni Marchetti

 

 

 

1 Commento. Nuovo commento

  • Grazie di cuore ad entrambi! Non dimenticherò mai le parole “abbiamo bisogno di te” rivolte ai bambini dell’avviamento, che oggi sono ormai giovani ometti.. e che hanno trovato nuovi amici e una squadra.. li avete seguiti in una fase delicata del loro sviluppo, equilibrando gioco e disciplina.. GRAZIE e i migliori auguri per il futuro
    M. Huber

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu